Roberto Marchesini a TransVision 2010
English summary: The relationship between man and technology. An analysis of the changing relationship between man and technology, and its evolution in the post-human age. Cyborgs, non-human intelligences, clones, avatars and mutant identities challenge traditional anthropological and epistemological frameworks..
Il rapporto tra l’uomo e la tecnologia
Il rapporto tra l’uomo e la tecnologia ha subito un profondo mutamento nel XX secolo ma anche il concetto di natura ha visto numerosi slittamenti di significato, a tal punto che oggi molti autori mettono in discussione la dicotomia naturale/artificiale. Rispetto alla definizione dei predicati umani si è passati da una lettura autarchica, le qualità umane come emanazione dell’uomo, a una ibridativa, le qualità umane come risultato di processi ospitali del non-umano, con una metamorfosi profonda delle coordinate interpretative dell’ontopoiesi.
Secondo questo mutamento di paradigma, definibile come postumanistico, le qualità umane sono il frutto di un processo decentrativo rispetto alla prospettiva filogenetica e non di un’autoreferenzialità antropocentrica. Per questo le alterità non umane vengono tratteggiate come partner co-fattoriali, rigettando ogni pretesa autofondativa dei predicati umani.
Termini come cyborg, intelligenze non umane, clone, avatar, identità mutante mettono a dura prova le tradizionali coordinate antropologiche e le cornici epistemologiche chiamate a interpretarli. Ci troviamo di fronte a una profonda rivoluzione culturale capace di affascinare taluni e atterrire altri, che richiede però un’attenta riflessione nei suoi prospetti paradigmatici e nei suoi innumerevoli risvolti.
 |
Roberto Marchesini is a well known Italian biologist and epistemologist. He is the author of one of the first books on transhumanism published in Italy: Post-human (Bollati Boringhieri, 2002). A lecturer in several Universities, Marchesini is the President of the Italian Society of Applied Behavioral Sciences and the Director of the School of Human-Animal Interaction. |
TransVision 2010 è un evento transumanista globale che avrà luogo il 22, 23 e 24 Ottobre 2010 a Milano, con varie possibilità di accesso remoto online. Sarà un intenso, rapido e appassionante percorso nel pensiero transumanista contemporaneo, le tecnologie in via di sviluppo, e quelle più visionarie basate su conquiste scientifiche ancora lontane. La conferenza, che avrà luogo da venerdì 22 a domenica 24 di Ottobre alla Sala Carmagnola dell’ Hotel dei Cavalieri a Milano, esplorerà le tendenze scientifiche, tecnologiche, culturali, artistiche e sociali che promettono di cambiare il nostro mondo al di là di ogni aspettativa e potrebbero risultare in una “Singolarità” in solo poche decine di anni.
Iscriviti adesso!
Ti invitiamo inoltre afare segnalazioni a Twitter, i tuoi blog e siti web, e aggiungere il tuo nome alla pagina TransVision 2010 su Facebook.